AREA RISERVATA
REGISTRATI

PROTOCOLLI RIGENERATIVI

Protocolli integrativi associati ai trattamenti dermatologici dell’acne.

 

L’acne è una condizione della pelle complessa e multifattoriale con cinque principali fattori che contribuiscono:

01.

Una distrofia di cheratinizzazione nel follicolo, legata all’iperproliferazione dei cheratinociti e all’ipercoesione dei corneociti, altera la desquamazione, blocca il sebo e porta ai comedon.

02.

Aumento della secrezione di androgeni.

03.

Aumento della produzione di sebo e modifica della sua composizione.

04.

Aumento della crescita batterica.

05.

Infiammazione/Immunità

Le VARIE
FASI dell’ACNE

1. Lesioni da ritenzione non infiammatoria = Acne comedonale.

Comedoni aperti o punti neri: L’apertura follicolare è aperta con distensione continua dovuta a un tappo di cheratina. I cheratinociti ipercoesivi, i lipidi ossidati e la melanina contribuiscono alla colorazione nera visibile.
Comedoni chiusi o microcisti: l’orifizio follicolare è bloccato, con papule color pelle, biancastre o grigiastre. Questo può progredire in uno stato infiammatorio.

2. Lesioni infiammatorie relativamente superficiali = acne papulare pustolosa.

Papule eritematose rosse e solide inferiori a 0,5 mm, che possono svilupparsi in pustole. Le pustole hanno un carattere infiammatorio molto distinto e contengono un liquido purulento. La loro parete può rompersi nel derma e portare alla formazione di noduli.

3. Lesioni infiammatorie profonde: acne nodulare, papule profonde di grandi dimensioni (>0,5 mm) o noduli (>1 cm).

Il nodulo è lo stadio di progressione profonda, con rischio di rottura del follicolo e conseguenti cicatrici. Può progredire fino alla formazione di pseudocisti infiammatorie o ascessi.

Indicazioni

Protocolli rigeneranti associati a trattamenti dermatologici.

Applicato al trattamento dell’acne comedonale.

Applicato al trattamento infiammatorio dell’acne.

Azioni
  • Affinamento dello strato corneo ipercheratinizzato e normalizzazione della desquamazione.
  • Rilascio dell’ostruzione del canale pilosebaceo.
  • Normalizzazione della secrezione sebacea.
  • Azione antibatterica che migliora lo stato infiammatorio.
Risultati
  • Assottigliamento della trama.
  • Miglioramento generale delle lesioni e della secrezione di sebo.
  • Recupero progressivo di una pelle più sana, più chiara e dall’aspetto più luminoso.

PDT 5 CR CLOROFILLINA®
e ACNE (Brevetto)

Potente antiossidante, la clorofillina agisce direttamente su C.acnes, migliorando così l’infiammazione della pelle e recuperando.

 

 

PDT significa che la luce viene assorbita dai fotoaccumulatori, sia endogeni come PpIX o CpIII in C.Acnes o esogeni, come la porfirina 5-ALA o la clorofillina, il cloro.

 

5 CR La clorofillina® è un’associazione attiva di due molecole fotoreattive. Dopo l’esposizione alla luce rossa, segue una catena di reazioni fotobiochimiche per agire sulla colonizzazione intrafollicolare di P. acnes migliorando di conseguenza lo stato infiammatorio e riparando il tessuto bersaglio

PRESCRIZIONE
COSMECEUTICA ABBINATA ai trattamenti

MD ACNE

X